Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

UPO finalista con due progetti al Forum PA

UPO è stata selezionata tra i finalisti del Premio “PA a colori 2024”" di FORUM PA 2024, grazie a due progetti nell’ambito “PA semplice”. I vincitori verranno proclamati il 23 maggio, presso il Palazzo dei Congressi di Roma, durante L’ARENA DI FORUM PA “Governare e guidare l’innovazione: il ruolo della PA in un mondo in trasformazione”.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Attestati FPA 2024
Attestati FPA 2024

credits © FPA

L'Università del Piemonte Orientale è finalista nell'ambito dell'iniziativa “PA a colori 2024” promossa da Forum PA. La Giuria della competizione ha riconosciuto la rilevanza e l’innovatività dei progetti Dematerializzazione delle prove scritte per lo svolgimento dei concorsi per il personale tecnico amministrativo UPO – Valore Pubblico Integrato, selezionandoli tra i finalisti dell’ambito della categoriaPA semplice”.

Oltre ai sopraccitati progetti, UPO è tra i finalisti anche con una proposta elaborata assieme all'Università dell'Aquila e denominata 4Smart. Tale progetto intende offrire agli atenei un ambiente formativo sperimentale intelligente per misurare, acquisire, conservare, condividere e confrontare informazioni relative a parametri ambientali (es: temperatura, pressione, CO2, polveri sottili, elettrosmog, rumore, luminosità, ecc…) degli spazi degli atenei dedicati agli studenti (aule, laboratori, ecc…) tramite le opportunità offerte dalla tecnologia dei sensori IoT (Internet of Things).

4Smart è un progetto che UnivAQ attua in collaborazione con il Consorzio interuniversitario sulla formazione – COINFO, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Università Sapienza di Roma, Università degli Studi di Torino.

I vincitori saranno proclamati in occasione dello Scenario “ARENA DI FORUM PA | Governare e guidare l’innovazione: il ruolo della PA in un mondo in trasformazione [AR.06]” in programma il prossimo 23 maggio dalle 14:00 alle 18:00 al Palazzo dei Congressi di Roma (Piazza John Kennedy, 1, 00144 Roma RM). 

I progetti finalisti saranno disponibili online, sul sito di FORUM PA Challenge.

 

    Ultima modifica 15 Maggio 2024

    Leggi anche

    Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES

    Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

    Donne, religione e discriminazione

    Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill

    A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

    Marco Novarese e le classi le classi  3CLL e 3DLL dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL)

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza