Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

UPO partecipa a "M'illumino di meno"

La Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile aderisce all’iniziativa della trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar con un contest sui social network

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

UPO partecipa a "M'illumino di meno"
UPO partecipa a "M'illumino di meno"

L’Università del Piemonte Orientale, anche quest’anno, partecipa alla campagna nazionale sul risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili "M’illumino di Meno", promossa dal programma radiofonico Caterpillar, particolarmente rilevante anche per le vicende degli ultimi giorni.

Spegnere, pedalare, rinverdire, migliorare: sono queste le 4 azioni su cui la campagna si focalizza nel 2022.

In occasione delle 18a edizione, che si svolge l’11 marzo 2022, l’Ateneo invita docenti, PTA e studenti a ridurre i consumi, specialmente nella giornata di venerdì 11 marzo, con lo spegnimento delle luci non necessarie nelle proprie sedi e invita le/i docenti a dedicare qualche minuto delle proprie lezioni ai temi promossi dalla campagna nazionale.

 

Contest Social “Pedaliamo”

Dal 10 al 15 marzo, l’UPO lancerà una campagna di sensibilizzazione sui social network, stimolando la comunità universitaria a condividere foto e video su Facebook e Instagram, che raccontino una mobilità sostenibile attraverso l’uso della bicicletta.

Per partecipare è sufficiente condividere sul proprio profilo Instagram o Facebook un post con un’immagine o un breve video (non una storia), accompagnati da una breve descrizione del contesto in cui viene usata la bici come mezzo di spostamento, in alternativa a mezzi di trasporto meno sostenibili. I tag da utilizzare su Instagram sono @uniupo, #milluminodimenoUpo, #milluminodimeno; su Facebook @uniupo, @reterus, #milluminodimenoUpo, #milluminodimeno.

Al termine del contest ci sarà spazio per la valorizzazione dei contenuti raccolti tramite Facebook e Instagram nella pagina creata ad hoc sul sito della RUS.

    Ultima modifica 10 Ottobre 2022

    Leggi anche

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)

    UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica

    A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Marzo 2025

    La rappresentanza UPO al Congresso FNOPI