- Argomento
- Open Campus
I webinar di NO-FEAR sull'emergenza COVID-19
Il network coordinato da CRIMEDIM non si limita a discutere le strategie mediche di chi è in prima linea: si parla anche delle implicazioni etiche, sociali e psicologiche della pandemia
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Nell'ambito del progetto Europeo NO-FEAR (Network of practitioners for Emergency Medical Systems and Critical Care), coordinato dal Centro di ricerca in medicina d'emergenza e dei disastri dell'UPO (CRIMEDIM), è in corso una serie di webinar dedicata a diversi aspetti della crisi, dall'esperienza in prima linea dei medici e paramedici coinvolti alle implicazioni etiche, sociali e psicologiche.
18 marzo 2020: THE RESPONSE TO COVID-19: A COMPARISON OF EXPERIENCES IN EUROPE
23 marzo 2020: “COVID-19: ETHICAL IMPLICATIONS AND PSYCHOSOCIAL SUPPORT IN HOSPITAL CARE”
Potete seguirli o rivederli qui anche con tutti gli altri webinar.
Ultima modifica 22 Agosto 2022
Leggi anche
Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
