Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Premio America Giovani: lo studente UPO Andrea Garbarini tra i premiati dalla Fondazione Italia USA

Il Premio America Giovani, erogato dalla Fondazione Italia USA, è rivolto alle neolaureate e ai neolaureati meritevoli delle università italiane. L'iniziativa, che valorizza ogni anno 1000 talenti del nostro Paese, sostiene vincitrici e vincitori nel loro ingresso nel mondo del lavoro e nelle sfide internazionali.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Andrea Garbarini
Andrea Garbarini

credits © Fondazione Italia USA

Andrea Garbarini, neolaureato in Economia aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa dell'Università del Piemonte Orientale, ha ricevuto il Premio America Giovani dalla Fondazione Italia USA, consegnato l'11 febbraio 2025 presso la Camera dei Deputati a Roma.

Il riconoscimento, destinato ai 1000 migliori neolaureati italiani, è stato assegnato sulla base di un'analisi dei database delle università italiane. La selezione si concentra sui neolaureati con percorsi di studio in linea con gli interessi della Fondazione, valutando il talento accademico attraverso vari parametri. Questi includono il punteggio di laurea, l'età al conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, le esperienze internazionali e il curriculum complessivo. La Fondazione effettua anche valutazioni comparative tra i candidati. Garbarini, laureatosi con una tesi in Diritto comparato dei contratti internazionali dal titolo La disciplina giuridica delle Sandbox in una prospettiva comparata, è stato selezionato dall'algoritmo della Fondazione attraverso il portale Almalaurea.

La cerimonia di premiazione, tenutasi nell'aula dei Gruppi Parlamentari, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco, tra cui il Direttore del Comitato Scientifico e il segretario generale della Fondazione Italia USA, rispettivamente Emilio Iodice Corrado Maria Daclon. L'evento è stato un'occasione per incontrare studenti provenienti da tutta Italia e per condividere esperienze e aspirazioni.

«Sono onorato di aver ricevuto questo premio – ha dichiarato Garbarini – e ringrazio l'UPO per avermi fornito le basi solide per raggiungere questo traguardo». Un ringraziamento è andato anche alla sua relatrice, la professoressa Bianca Gardella Tedeschi, associata di Diritto privato comparato presso il DISEI, e alla Fondazione Italia USA per l'opportunità di partecipare al master in "Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy".

Il Premio America Giovani, promosso dalla Fondazione Italia USA, mira a valorizzare i talenti universitari italiani e a sostenerli nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale. Oltre alla pergamena di premiazione, i vincitori ricevono una borsa di studio per frequentare gratuitamente il master della Fondazione.

Garbarini, attualmente iscritto alla laurea magistrale in Disaster and Health Crisis Management presso il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica UPO, si è detto entusiasta di intraprendere questo nuovo percorso formativo.

    Ultima modifica 3 Marzo 2025

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT