- Argomento
- Vita da UPO
Al DSF la terza reunion del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico e biotecnologico (DRMKA)
L'evento è stato un'occasione di grande interesse che ha concesso ad alumni e docenti di dibattere temi di rilievo con relatori di spicco. Presenti anche gli ex direttori del Dipartimento di Scienze del Farmaco Pier Luigi Canonico e Armando Genazzani.
Di Simone Sarasso
Data di pubblicazione

credits © UPO
Il 31 gennaio 2025, presso il Dipartimento di Scienze del farmaco (Largo Donegani, 2/3 - Novara), si è svolta la terza reunion del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico e biotecnologico, un'occasione di grande interesse che ha non solo concesso ad alumni e docenti di rincontrarsi (quasi cento i partecipanti all'evento) e discutere del presente e del futuro del master, ma anche di dibattere temi di rilievo.
Insieme a molti esperti si è discusso delle prospettive del Servizio Sanitario Nazionale e il rapporto di quest'ultimo con i fornitori di tecnologie sanitarie, del ruolo dei professionisti delle imprese che si occupano di tematiche regolatorie e accesso e di quello dell'intelligenza artificiale nel futuro della ricerca, dello sviluppo, dell'accesso e del marketing farmaceutico e tecnologico sanitario.
Hanno partecipato, in qualità di relatrici e relatori, Elio Borgonovi (professore emerito di Economia e management della aziende e amministrazioni pubbliche presso SDA Bocconi e presidente del Cergas), Gadi Schoenheit (vicepresidente di DoxaPharma), Nicola Panzeri (Head of Regulatory Affairs, Roche Italia e alumnus DRMKA), Francesca Patarnello (VP Market access & government affairs di Astrazeneca), Mauro Provezza (esperto in Pharma & chemical industrial operations) e Massimo Beccaria (Managing director, Advice Pharma Group).
«È stato molto bello rincontrare i nostri alumni e condividere riflessioni sul futuro di DRMKA» ha sottolineato il direttore del master Claudio Jommi. «Il mondo regolatorio e dell'accesso dei pazienti al farmaco e alle tecnologie sanitarie è sempre più affascinante, ma, al contempo, anche sfidante. È fondamentale che un master che ha una lunga tradizione - stiamo aprendo la sedicesima edizione - raccolga queste sfide e le traduca in un percorso formativo sempre attuale e coinvolgente».
Erano presenti anche i membri del Consiglio di corso di DRMKA (il professor Armando Genazzani e il professore emerito Pier Luigi Canonico, entrambi già direttori del DSF rispettivamente dal 2019 al 2024 e dal 2012 al 2019), del Comitato scientifico, dell’Executive committee, insieme al direttore del Dipartimento di Scienze del farmaco professor Marco Arlorio.
In allegato, il programma dell'evento.
Allegati
-
Programma-Terza-Reunion-Master-DRMKA.pdf
- Documento PDF - 381.93 KB
Ultima modifica 10 Febbraio 2025
Leggi anche
L'UPO ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025
La cerimonia si è svolta come da tradizione al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d'onore il professor Enrico Letta, che ha tenuto la prolusione "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell'Unione Europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 13 Febbraio 2025

UPO Store: è online il merchandising ufficiale dell'Università del Piemonte Orientale
A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store. Il catalogo completo è disponibile sul sito uniupostore.it
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 31 Gennaio 2025

Al concorso "Storie di Alternanza" menzione speciale per il progetto "AEDuino" di ITI Omar e SIMNOVA
Il progetto "AEDuino: la formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillator) per tutti", realizzato dallo studente dell'I.T.I. OMAR Michele Bignoli con il supporto del tutor scolastico professor Giancarlo Porzio e del tutor del Centro SIMNOVA dottor Antonio Scalogna, ha ottenuto una menzione speciale con la motivazione: "Significativa valenza sociale dell'esperienza di alternanza".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 23 Dicembre 2024
International Webinar 2024
Presentato un ciclo di webinar dedicati alle novità rappresentate dal programma Erasmus+ 2025; due incontri sono stati dedicati a progetti di cui UPO è capofila: il Master EMOTION e BeEmTel.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 19 Dicembre 2024
