Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

UPO Store: è online il merchandising ufficiale dell'Università del Piemonte Orientale

A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store. Il catalogo completo è disponibile sul sito uniupostore.it

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

UPO Store
UPO Store

credits © Archivio UPO

A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store.

Il catalogo completo è disponibile sul sito http://uniupostore.it

L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra UPO ed Essebie, un'azienda trentina con oltre trent’anni di esperienza nel settore del merchandising, specializzata nella personalizzazione di abbigliamento e gadget. Essebie collabora già con successo con altre università italiane, tra cui Trento, Firenze e Tuscia, e dal 2015 ha sviluppato un sistema di gestione specifico per gli store online.

UPO ha scelto Essebie come partner per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale. L'azienda aderisce al programma "100% Energia Pulita" di Dolomiti Energia, utilizzando energia proveniente da fonti rinnovabili, e promuove l'iniziativa "Metodo foresta".

Nel 2018, a seguito della tempesta Vaia che ha colpito le foreste trentine, Essebie ha deciso di adottare una piccola parte di foresta e di piantare un albero per ogni ordine ricevuto, contribuendo così alla riforestazione.

Anche il Rettore prof. Menico Rizzi ha espresso soddisfazione per l'apertura del negozio online: «Con UPO Store, l'Università del Piemonte Orientale non solo offre ai suoi studenti e a tutta la comunità un modo per esprimere l’orgoglio di appartenenza all'Ateneo, ma ribadisce il proprio impegno per un futuro sostenibile. Un passo concreto verso un legame sempre più forte tra università, territorio e ambiente».
 

Fotogallery
UPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO StoreUPO Store

    Ultima modifica 31 Gennaio 2025

    Leggi anche

    L'UPO ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025

    La cerimonia si è svolta come da tradizione al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d'onore il professor Enrico Letta, che ha tenuto la prolusione "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell'Unione Europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 13 Febbraio 2025

    Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025

    Al DSF la terza reunion del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico e biotecnologico (DRMKA)

    L'evento è stato un'occasione di grande interesse che ha concesso ad alumni e docenti di dibattere temi di rilievo con relatori di spicco. Presenti anche gli ex direttori del Dipartimento di Scienze del Farmaco Pier Luigi Canonico e Armando Genazzani.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 10 Febbraio 2025

    Reunion DRMKA

    Al concorso "Storie di Alternanza" menzione speciale per il progetto "AEDuino" di ITI Omar e SIMNOVA

    Il progetto "AEDuino: la formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillator) per tutti", realizzato dallo studente dell'I.T.I. OMAR Michele Bignoli con il supporto del tutor scolastico professor Giancarlo Porzio e del tutor del Centro SIMNOVA dottor Antonio Scalogna, ha ottenuto una menzione speciale con la motivazione: "Significativa valenza sociale dell'esperienza di alternanza".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 23 Dicembre 2024

    Menzione speciale per il progetto AEDuino

    International Webinar 2024

    Presentato un ciclo di webinar dedicati alle novità rappresentate dal programma Erasmus+ 2025; due incontri sono stati dedicati a progetti di cui UPO è capofila: il Master EMOTION e BeEmTel.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 19 Dicembre 2024

    International Webinar 2025