Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

“L’università non è una competizione. Prenditi il tuo tempo”. La nuova campagna di Primavera degli Studenti UPO

L’iniziativa del gruppo studentesco punta a promuovere il Servizio di Counseling dell’Ateneo e a informare studentesse e studenti sulle possibilità di supporto psicologico.

Di Federico Mellano

Data di pubblicazione

Primavera UPO
Primavera UPO.

credits © Primavera degli studenti UPO

Da qualche giorno nei corridoi dell’Ateneo sono comparsi dei manifesti: «L’università non è una competizione. Prenditi il tuo tempo» si legge su uno di essi. Si tratta della nuova campagna del gruppo studentesco “Primavera degli Studenti UPO” in favore della salute mentale. L’iniziativa anticipa la Giornata della Salute Mentale del 10 ottobre, celebrata in tutto il pianeta dalla World Federation of Mental Health e supportata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

«Se hai bisogno di aiuto o stai attraversando un periodo difficile – continua il volantino – rivolgiti al Servizio di Counseling di Ateneo». Il Servizio di Counseling dell’Università del Piemonte Orientale è offerto a tutto il personale e al corpo studentesco con l’obiettivo di fornire strumenti e metodi utili per affrontare situazioni di crisi legate al contesto lavorativo, allo stress e a condizioni di disagio psichico percepite. «È gratuito, aperto a tutti gli studenti, dottorandi e specializzandi. Non è un servizio di emergenza, quindi non interviene nelle situazioni critiche, ma ha lo scopo di fornire supporto nei momenti iniziali e indirizzare la persona verso percorsi più specifici» racconta Flavio Marco Broglio, studente al quarto anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia a ciclo unico, vicepresidente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) della Scuola di Medicina e coordinatore della lista “Primavera degli studenti UPO”, tra i promotori di questa iniziativa.

Il servizio di Counseling è facilmente raggiungibile scrivendo a counseling@uniupo.it; in tempi brevi viene data la possibilità di organizzare incontri specifici per affrontare il problema.

«I volantini della campagna – continua Broglio – sono stati pensati per tutte le studentesse e gli studenti che stanno attraversando un periodo difficile: per un esame non andato bene, per lo stress o per mille altri motivi. Sono un modo per far capire loro che non sono sole e soli, che ci sono altre persone che magari stanno vivendo momenti simili e che qualcuno può dare loro il supporto di cui hanno bisogno».

«“Primavera degli studenti UPO” si impegna a sostenere le studentesse e gli studenti offrendo un supporto costante nel percorso accademico e portando eventuali istanze all’attenzione degli organi di rappresentanza – conclude Broglio –. Crediamo che l’esperienza universitaria debba essere un percorso che lasci qualcosa di positivo alle ragazze e ai ragazzi: non soltanto in termini di nozioni e conoscenza, ma anche di momenti di condivisione significativi che permettano alle persone di crescere».

 

Fotogallery
Campagna_PSU_1Campagna_PSU_2Campagna_PSU_3Campagna_PSU_4

    Ultima modifica 19 Settembre 2024

    Leggi anche

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"