- Argomento
- Studenti
“theMEDtest”: il 26 luglio la simulazione gratuita online del test di ingresso a Medicina e Chirurgia
È possibile mettersi alla prova e confrontarsi con gli altri studenti e studentesse partecipando a “theMEDtest”, l’appuntamento nazionale del 26 di luglio 2024, alle ore 13:00, con la simulazione gratuita online del test di ingresso a Medicina e Odontoiatria, promosso dalla Conferenza permanente dei presidenti del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, di Odontoiatria e di Protesi Dentaria, in rappresentanza di tutti gli atenei italiani.
Di Maddalena Varia
Data di pubblicazione

credits © UPO
Il 26 luglio 2024 è in programma “theMEDtest”, la simulazione online gratuita per preparare le studentesse e gli studenti al test ufficiale del 30 luglio.
In vista della seconda prova del test di Medicina e Odontoiatria del 30 luglio 2024, thefaculty, piattaforma nazionale di orientamento e preparazione ai test d’ingresso universitari, organizza in collaborazione con le Università italiane una simulazione in real time per tutti gli aspiranti camici bianchi.
thefaculty è la piattaforma nazionale di orientamento e preparazione ai test d’ingresso universitari di diverse aree di studio, già utilizzata da oltre 100.000 studenti. Tutti i dettagli del progetto al link https://thefacultyapp.com/
L’appuntamento è per venerdì 26 luglio 2024, alle ore 13:00 su thefaculty. La prova, completamente gratuita, si configura come un’occasione unica di confronto a livello nazionale per migliaia di studenti e studentesse a pochi giorni dal test e si unisce ai servizi di preparazione già offerti nel percorso in App.
Scopri tutti i dettagli dell’evento al link: https://tfly.app/eventomed260724-uni
È la prima volta che le principali Università italiane sono coinvolte nella realizzazione della simulazione come partner istituzionali. L’evento, infatti, è promosso dalla Conferenza permanente dei presidenti di consiglio di corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e dalla Conferenza permanente dei presidenti di corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in rappresentanza di tutti gli atenei italiani.
La simulazione del 26 luglio su thefaculty contiene 60 domande estratte dalla banca dati ministeriale, con 23 quesiti di biologia, 15 di chimica, 13 di matematica e fisica, 5 di ragionamento logico, 4 di competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi e gli studenti avranno 100 minuti per rispondere alle domande.
Al termine della prova il punteggio viene calcolato con gli stessi criteri previsti per il test, ovvero 1.5 punti per ogni risposta esatta, meno 0.4 punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta omessa.
Allegati
-
Locandina "theMEDtest".pdf
- Documento PDF - 1.39 MB
- Tag
- Medicina
Ultima modifica 22 Luglio 2024
Leggi anche
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025
