- Argomento
- Studenti
Al via il concorso per le scuole superiori del Progetto “Carla Nespolo” in collaborazione con il DIGSPES
Carla Nespolo è stata la prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. L'ISRAL e il DIGSPES promuovono un progetto e un concorso per le scuole secondarie di secondo grado per ricordare la sua figura. Un’occasione di ricerca sulla storia contemporanea, volta all’approfondimento dei temi della politica, dei valori, della storia delle donne e delle questioni ambientali.
Di Chiara Pinguello
Data di pubblicazione

credits © ISRAL
L'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria (ISRAL) e il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale – presentano il concorso per le scuole superiori nell'ambito del progetto “Carla Nespolo”.
Il progetto vede anche la partecipazione di diversi enti e associazioni (Anpi nazionale e provinciale; Cgil, Cisl e Uil provinciali; Flc Cgil Piemonte; Associazione Memoria della Benedicta), beneficia del patrocinio della Provincia di Alessandria e del Comune di Alessandria e dell'attivo sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. L'iniziativa ha lo scopo di ricordare la figura di Carla Nespolo, prima donna presidente dell'Anpi nazionale.
La prima annualità del progetto ha coinvolto ricercatori e laureati. L'edizione di quest'anno, oltre al mondo universitario, si rivolge anche agli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado statali della provincia di Alessandria.
Il concorso consiste nello svolgimento di uno dei seguenti temi (con riferimento, se possibile, anche al territorio provinciale), riconducibili all’impegno di Carla Nespolo:
- Cultura e valori dell’antifascismo nella Costituzione repubblicana
- Aspetti della condizione lavorativa delle donne in epoca contemporanea
- Le questioni ambientali e il diritto alla salute: un percorso nella nostra provincia.
Possono partecipare al concorso gruppi formati da tre a cinque studenti, coordinati da una/un docente della classe, che dovranno realizzare un prodotto multimediale (fotografia, video, presentazione, sito web, poster, lavagna interattiva e podcast).
La scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata al 4 novembre 2024; la consegna dei lavori al 3 marzo 2025. Al gruppo vincitore e al secondo classificato sarà assegnato un premio di 350 Euro, mentre al terzo classificato verrà riconosciuto un premio di 150 Euro.
L'ISRAL è a disposizione delle scuole, in presenza e a distanza, per fornire consulenza, suggerimenti bibliografici e formazione durante tutto il periodo di svolgimento del progetto.
Per informazioni è possibile contattare l'ISRAL al numero 0131- 443861 o all'indirizzo mail info@isral.it.
Allegati
-
Scheda_partecipazione_concorso_nespolo_def.pdf
- Documento PDF - 132.75 KB
-
Scheda_iscrizione_concorso_nespolo_def.pdf
- Documento PDF - 101.4 KB
-
Bando progetto "Carla Nespolo".pdf
- Documento PDF - 118.34 KB
Link Utili
Ultima modifica 14 Ottobre 2024
Leggi anche
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025
