- Argomento
- Studenti
Change Management ed Engagement: strumenti manageriali per affrontare le sfide aziendali
Il corso si terrà dal 13 marzo all'11 aprile 2025 presso la sede UPO di via Perrone 18 a Novara, mentre l'ultimo incontro si svolgerà in una location d'eccezione: Villa San Remigio a Verbania.
Un team di docenti di alto profilo guiderà i partecipanti in questo percorso formativo.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

L'Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con FORAZ – Consorzio interaziendale per la formazione professionale e Confindustria Novara Vercelli e Valsesia, presenta il corso di alta formazione in Change Management ed Engagement, progettato per fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare le sfide aziendali in modo efficace e proattivo.
Il corso si propone di fornire una solida comprensione dei principi e delle pratiche di Change Management ed Engagement, sviluppare le capacità di leadership necessarie per guidare il cambiamento organizzativo, fornire strumenti pratici per la gestione delle resistenze al cambiamento e il coinvolgimento delle risorse umane, migliorare le capacità di comunicazione interna e la motivazione dei collaboratori, introdurre l'utilizzo di Business Analytics e Decision Making per previsioni strategiche, promuovere una visione integrata della gestione aziendale, orientata al futuro e alla resilienza.
Il corso è rivolto a manager, professionisti e coloro che stanno crescendo professionalmente o assumendo nuovi ruoli in azienda, avrà una durata di 37 ore e si svolgerà presso la Sala Consiglio di Dipartimento T 34, Terzo Piano, del Complesso Universitario Perrone, in Via Perrone 18, a Novara. L’ultimo appuntamento (venerdì 11 aprile 2025) si terrà presso Villa San Remigio in Via S. Remigio n° 20, a Verbania VB.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 27 febbraio 2025. Per informazioni e iscrizioni, si prega di contattare la segreteria del Foraz al numero telefonico 0321.620145. Il corso verrà attivato al raggiungimento delle 12 iscrizioni e verrà chiuso al ricevimento della diciottesima.
Allegati
-
DwnVer.PDF
- Documento PDF - 7.06 MB
Link Utili
Ultima modifica 11 Febbraio 2025
Leggi anche
Sei borse di studio in ricordo di Gianpiero Mazza dedicate a chi studia Infermieristica
È aperto fino al 23 febbraio 2025 il bando per la borsa di Studio del fondo memoriale attivo presso la Fondazione Valsesia in memoria di Gianpiero Mazza. Grazie alla generosità dei donatori e alla collaborazione con UPO Alumni saranno sei le borse assegnabili a giovani studentesse e studenti del corso di laurea triennale in Infermieristica di UPO.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

Le studentesse e gli studenti UPO al CERN di Ginevra
Le studentesse e gli studenti del corso di studi in Fisica applicata, insieme ai docenti Mario Sitta, Daniele Panzieri, Luciano Ramello e Marta Ruspa, sono stati i protagonisti di una visita al CERN di Ginevra. Cinque giorni dedicati a seminari, esperimenti e alla divulgazione scientifica in un'istituzione di ricerca riconosciuta a livello mondiale.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

Free Mover UPO al City College of New York
Un gruppo di studentesse e studenti del corso di laurea in Biotecnologie farmaceutiche ha visitato, insieme al prof. Riccardo Miggiano, il laboratorio del professor David Jeruzalmi presso il City College of New York e il New York Structural Biology Center, per un'esperienza di scambio accademico.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 10 Febbraio 2025

Presentato presso la Provincia di Novara il progetto "Giovani protagonisti: che bella impresa!"
L’UPO è partner dell’iniziativa presentata martedì 04 febbraio 2025 in conferenza stampa presso la Sala consiliare della Provincia di Novara. Il progetto promuove laboratori, talk e tirocini per l'orientamento e il contrasto alla disoccupazione giovanile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Febbraio 2025
