- Argomento
- Studenti
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
Di Redazione
Data di pubblicazione

credits © UPO/ISRAL
Nel 2020 nasce il “Progetto Carla Nespolo” per ricordare la prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e mancata il 5 ottobre dello stesso anno. Il progetto è sostenuto da un importante partenariato: l'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi” (ISRAL), il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale, l’Anpi provinciale di Alessandria, Cgil, Cisl e Uil della provincia di Alessandria, la Flc Piemonte, la Fondazione Luigi Longo, l’Associazione Memoria della Benedicta. Il progetto si è inoltre avvalso del patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, della Provincia di Alessandria, del Comune di Alessandria, del Senato della Repubblica e della Presidenza Nazionale dell’Anpi.
Grazie all’impegno dei soggetti citati e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il progetto ha premiato lavori scientifici e promosso ricerche su alcuni temi che hanno contraddistinto la vita pubblica di Carla Nespolo, riconducibili ai seguenti ambiti:
- la storia dei partiti e dei movimenti operai e della cultura e dei valori dell’antifascismo e della Costituzione repubblicana;
- la parità di genere e la condizione femminile nel mondo del lavoro in epoca contemporanea;
- le questioni ambientali e le politiche di programmazione territoriale.
Il DIGSPES, d’intesa con tutti i soggetti promotori, ha bandito premi di laurea e borse di ricerca per attività inerenti a tali filoni scientifico-culturali e di seguito è possibile conoscere i nomi delle vincitrici di sette borse di studio, per un totale di circa 15 mila euro.
Premi per le tesi migliori:
- percorsi di laurea triennale: Chiara Pinguello, "Polarizzazione, conflitto e partigianeria. Linfe vitali dell’ethos democratico". Relatore: Enrico Biale; 2. Morena Fasano, "Le trasformazioni storiche della prostituzione nel contesto delle dinamiche lavorative". Relatrice: Chiara Bertone.
- percorsi di laurea magistrale: 1. Elena Gasdi, "Il futuro della democrazia in chiave cosmopolitica". Relatori: Enrico Biale, Giorgio Barberis; 2. Camilla Sofia Biroli, "Globalizzazione ed ecologia: un Green New Deal a emissioni zero". Relatori: Giorgio Barberis, Stefano Quirico
Premi borse di ricerca:
- "Un campo di ricerca che rischia di andare in fumo. Traiettorie per approfondimenti di ricerca sulle Manifatture Tabacchi italiane". Bruna Mura (borsa post-doc)
- "2035: Una questione di controtransizione." Camilla Sofia Biroli
- "Governo Meloni: una vittoria per le donne?" Giorgia Francia
L’ISRAL al termine di queste due prime annualità del progetto “Carla Nespolo” esprime piena soddisfazione per gli esiti raggiunti. I risultati hanno permesso a studentesse e studenti di veder riconosciuti i loro lavori di analisi e indagine sulle tematiche al centro del percorso di Carla Nespolo.
Ultima modifica 31 Marzo 2025
Leggi anche
Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

Università del Piemonte Orientale, Fondazione CRAL e Fondazione Solidal ETS conferiscono le otto borse di studio “Eco-Pittatore”
Otto le borse di studio, del valore di 2.000 Euro lordi ciascuna, assegnate a studentesse e studenti meritevoli iscritte/i ai corsi di laurea umanistici, giuridici ed economici. La cerimonia di conferimento è stata un’importante occasione per celebrare il talento e l’impegno della componente studentesca di UPO e per sottolineare l’inestimabile contributo intellettuale e culturale offerto dalle figure di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Marzo 2025
