Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Oncologia medica

Oncologia molecolare. A settembre la quarta summer school UPO di scena a Verbania

La summer school promossa dall’Università del Piemonte Orientale si terrà nella Villa San Remigio a Verbania e sarà l'occasione per esplorare le più recenti innovazioni nella ricerca oncologica grazie alla partecipazione di opinion leader internazionali. Appuntamento dal 4 al 7 settembre sulle rive del Lago Maggiore.

Argomento
Open Campus

Luogo Villa San Remigio

Quando

4 - 7 Settembre 2024

Summer school Oncologia molecolare UPO
Struttura di appartenenza
Dimet
Disit
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

Pierfrancesco Franco è il nuovo direttore della Struttura di Radioterapia oncologica del “Maggiore” di Novara

Pierfrancesco Franco, professore associato di Diagnostica per immagini e radioterapia presso il DIMET, dirigerà la Struttura complessa a direzione universitaria di Radioterapia oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara, sostituendo il professor Marco Krengli.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 07 Marzo 2023

Pierfrancesco Franco nuovo direttore di Radioterapia oncologica

Pubblicati su Nature Medicine i risultati della ricerca sul carcinoma del colon-retto che miglioreranno la medicina personalizzata

La rivista scientifica Nature Medicine ha pubblicato, il 2 marzo 2023, i risultati dello studio “Codon-specific KRAS mutations predict survival benefit of trifluridine/tipiracil in metastatic colorectal cancer”, cui ha partecipato il ricercatore David James Pinato del Dipartimento di Medicina traslazionale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 02 Marzo 2023

Pubblicata su Nature Medicine la ricerca oncologica UPO

Ricerca sulle patologie del fegato, EASL premia gli studi di avanguardia di David J. Pinato

I ricercatori David James Pinato (Dipartimento di Medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale) e Lung Yi Mak (Queen Mary University di Londra) sono stati insigniti del prestigioso EASL Emerging Leader Award. Il premio verrà consegnato durante il Congresso della European Association for the Study of the Liver in programma a Vienna

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 21 Giugno 2023

DJ Pinato EASL

Tumore al seno: Alessandra Gennari ospite della trasmissione RAI UnoMattina per parlare di prevenzione

Il 10 novembre 2023 la professoressa Alessandra Gennari (DIMET, UPO) è intervenuta durante la trasmissione UnoMattina (RAI1) per parlare di prevenzione del tumore al seno in occasione delle giornate della ricerca promosse da AIRC. Riguarda il suo intervento su Raiplay.it. «Il tumore al seno è il più diffuso in assoluto. Occorre lavorare affinché le donne aderiscano maggiormente ai programmi di screening.» Oggi a livello nazionale solo una media di 6 donne su 10 fa la giusta prevenzione.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 11 Novembre 2023

Alessandra Gennari a UNOMATINA

Tumore del seno, approvate le nuove linee guida internazionali. La prima firma è dell’oncologa italiana Alessandra Gennari

Pubblicate oggi su Annals of Oncology, sono il documento fondamentale per applicare i risultati della ricerca e migliorare la cura dei pazienti. "Una grande innovazione" secondo la Docente del DIMET UPO

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 19 Ottobre 2021

Alessandra Gennari

UPO appoggia AIRC e la prevenzione dei tumori. Alessandra Gennari in diretta su SkyTG24 il 14 maggio

Ventimila volontari dei 17 comitati regionali tornano in oltre 3600 piazze domenica 14 maggio a distribuire l’Azalea della Ricerca. Nella stessa giornata, tra le 9:30 e le 10:00, la professoressa Alessandra Gennari sarà ospite della trasmissione Health Skytg24, sul canale 50 del digitale terrestre.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 11 Maggio 2023

Alessandra Gennari il 14 maggio su SkyTG24
Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza