Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Eventi e news in Primo piano

Comprendere e affrontare la depressione. Se ne parla il 7 aprile a Novara in un incontro pubblico

Lunedì 7 aprile 2025 l’Auditorium “Cattaneo” ospita un incontro promosso dalla Scuola di Medicina UPO e aperto alla cittadinanza sul tema della depressione in occasione della Giornata Mondiale della Salute. Il workshop “Comprendere e affrontare la depressione: strumenti pratici per il benessere mentale” inizierà alle 17.30.

Argomento
Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 7 Aprile 2025, 17:30 - 19:00

Conoscere e affrontare la depressione
Struttura di appartenenza
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Cattedra "Alessandro Galante Garrone": gli eventi e la conferenza con Massimo Luciani

Come ogni anno dal 2010, la Cattedra "Alessandro Galante Garrone" porta al DIGSPES i grandi nomi del Diritto per diverse iniziative didattiche e di approfondimento. Quest'anno sono attesi Bernardo Sordi, docente di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università di Firenze e Massimo Luciani, professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma La Sapienza e Giudice della Corte costituzionale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino

Quando 8 Aprile 2025, 11:00 - 30 Aprile 2025, 16:00

Al DIGSPES dall'8 al 30 aprile
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

“Dove va l’editoria tra social e IA?”: incontro con Cicala su editoria, social e IA

Editore di Interlinea e presidente del Centro Novarese di Studi Letterari, nonché collaboratore di riviste e quotidiani tra cui “la Repubblica” e “Avvenire”, Roberto Cicala presenterà il suo ultimo libro a Vercelli, l'8 aprile, alle ore 16. Il professor Curreri e il dottor Iaquinto dialogheranno con l'autore su temi quali IA e social nel mondo dell'editoria.

Argomento
Open Campus

Luogo Aula 2 dell'Ex Ospedaletto

Quando 8 Aprile 2025, 15:00 - 17:00

Dove va l’editoria tra social e IA?
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

“Autori e valori”, V edizione sui temi della penalità e delle misure detentive

Per otto martedì consecutivi, alle ore 21.00, Pastorale Universitaria di Vercelli e UPO propongono letture ed esperienze sulla giustizia penale e sui cammini oltre il reato. Gli incontri saranno tutti aperti e online. Il primo appuntamento sarà il 25 marzo e proporrà alcune riflessioni a partire dalla figura di Cesare Beccaria.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 25 Marzo 2025, 21:00 - 13 Maggio 2025, 22:30

Autori e Valori 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

News

UPO semina l’interesse per le discipline STEM e per stili di vita sani nelle scuole dell’infanzia

Sowing Seeds of Knowledge è un progetto pilota coordinato dalla professoressa Fabrizia Santini che ha proposto due laboratori esperienziali integrati con il programma didattico della scuola dell’infanzia dell’Alexandria International School di Alessandria, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli, e in particolare le bambine, alle discipline STEM e di promuovere uno stile di vita sano, con attenzione alla salute orale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

Sowing Seeds of Knowledge

Novara, «la Scuola di Medicina ha bisogno di nuovi spazi»

L’organizzazione della Scuola di Medicina nella futura Città della Salute di Novara al centro dell’audizione del Rettore Menico Rizzi in Commissione Sanità a Torino. «Un progetto ambizioso che mira a integrare formazione medica, ricerca biomedica e tecnologie avanzate in una struttura moderna, rispondendo alla crescente domanda di nuovi medici.»

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 11 Marzo 2025

Scuola di Medicina UPO

Stop violenza sulle donne. Telefono Rosa Piemonte da oggi attivo anche nei Campus UPO

Università del Piemonte Orientale e Telefono Rosa Piemonte di Torino hanno attivato il nuovo sportello multicampus per la prevenzione e il supporto nei casi di violenza maschile contro le donne. La nuova helpline è gratuita e la sua attivazione è sostenuta dalla Fondazione CRT. Il Servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì nelle ore pomeridiane. Il mercoledì e giovedì anche nelle ore serali.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

Telefono Rosa in UPO

Eventi in evidenza

“Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto”

L'8 e il 9 aprile, a Palazzo Borsalino ad Alessandria, un convegno aperto alla cittadinanza con un ricco programma di interventi con le docenti e i docenti UPO e numerosi ospiti dalle Università partner per fare il punto sulle politiche pubbliche e i diritti delle donne nel panorama internazionale.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino, Aula 208

Quando 8 Aprile 2025, 14:00 - 9 Aprile 2025, 13:00

8-9 aprile 2025 Palazzo Borsalino Aula 208
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

"Ora e sempre Resistenza!", la conferenza di Giorgio Barberis e Fabio Scaltritti alla scuola di politica "PopolX"

Nell'ambito della scuola di politica "PopolX", promossa da Cultura e Sviluppo e UPO e in occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una lezione sul valore e sul significato della Resistenza di ieri e di oggi. Relatori Giorgio Barberis, direttore del DIGSPES e Fabio Scaltritti, responsabile della "Comunità di San Benedetto al Porto" ed educatore professionale.

Argomento
Open Campus

Luogo Associazione Cultura e sviluppo

Quando 3 Aprile 2025, 18:00 - 19:30

La lezione di Giorgio Barberis alla scuola di politica "PopolX"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Il DISUM ospita il quarto workshop del progetto “Mappatura del lessico religioso-politico di Lutero nel contesto europeo”

Il progetto si concentra sullo studio dei testi originali di Lutero, in cui vengono identificate singole unità lessicali che hanno avuto una particolare importanza come parole chiave concettuali non solo nel pensiero del grande riformatore, ma anche nel loro uso successivo, per diffusione in un ampio contesto culturale.

Argomento
Open Campus

Luogo Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara

Quando 3 Aprile 2025, 15:00 - 4 Aprile 2025, 12:30

Immagine di locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Comprendere e affrontare la depressione. Se ne parla il 7 aprile a Novara in un incontro pubblico

Lunedì 7 aprile 2025 l’Auditorium “Cattaneo” ospita un incontro promosso dalla Scuola di Medicina UPO e aperto alla cittadinanza sul tema della depressione in occasione della Giornata Mondiale della Salute. Il workshop “Comprendere e affrontare la depressione: strumenti pratici per il benessere mentale” inizierà alle 17.30.

Argomento
Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 7 Aprile 2025, 17:30 - 19:00

Conoscere e affrontare la depressione
Struttura di appartenenza
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

“Autori e valori”, V edizione sui temi della penalità e delle misure detentive

Per otto martedì consecutivi, alle ore 21.00, Pastorale Universitaria di Vercelli e UPO propongono letture ed esperienze sulla giustizia penale e sui cammini oltre il reato. Gli incontri saranno tutti aperti e online. Il primo appuntamento sarà il 25 marzo e proporrà alcune riflessioni a partire dalla figura di Cesare Beccaria.

Argomento
Open Campus

Luogo Online

Quando 25 Marzo 2025, 21:00 - 13 Maggio 2025, 22:30

Autori e Valori 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disum

Video

Università svelate 2025. Alessandria

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo si è tenuto anche ad Alessandria “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI. L'evento è stato moderato dal direttore del DIGSPES Giorgio Barberis e dal direttore del DISIT Guido Lingua. Sono intervenuti il Presidente della Provincia Luigi Benzi, il Presidente Camera di Commercio di Alessandria e Asti Gian Paolo Coscia, il Commissario straordinario alla procedura per il riconoscimento dell’IRCCS dell’AOU di Alessandria Antonio Maconi, il presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Luciano Mariano. Per il Comune di Alessandria è intervenuta l'assessora ai Rapporti con l'Università Irene Angela Molina. L'intervento conclusivo è stato tenuto dal Rettore dell'Università del Piemonte Orientale, professor Menico Rizzi, che ha presentato alcuni rendering del futuro campus che sorgerà nel quartiere Orti di Alessandria di fianco al DISIT.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Novara

Argomento
Open Campus

 

Il 20 marzo si è tenuta anche a Novara “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa da CRUI insieme ad ANCI in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del MUR. A Novara sono interventi il rettore UPO Menico Rizzi, il sindaco di Novara Alessandro Canelli, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, il vicepresidente Vicario della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte Angelo Santarella e il direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa UPO Massimo Cavino.

Data di pubblicazione

Università svelate 2025. Conferenza stampa di presentazione

Argomento
Open Campus

Il 20 marzo 2025 si terrà “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR. L’evento è stato presentato in conferenza stampa a Roma l’11 marzo dalla presidente della CRUI Giovanna Iannantuoni e dal presidente di ANCI Gaetano Manfredi.

Data di pubblicazione

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico

Argomento
Scienza e Ricerca

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico è l'argomento del seminario che si è tenuto il 26 febbraio 2025 all'Università del Piemonte Orientale.

L'evento si inserisce all'interno del dibattito pubblico e scientifico sulle scelte di fine vita e, più in generale, sulle problematiche legate all'invecchiamento (Aging). L'obiettivo dell'incontro è stato riflettere su dilemmi che possono emergere nell'ambito dell'assistenza sanitaria quotidiana, con particolare attenzione ai potenziali conflitti tra le indicazioni mediche, basate sulla valutazione clinica del paziente e i vincoli etici e giuridici previsti dal nostro ordinamento.

L'incontro è stato moderato dal professor Luca Savarino del Dipartimento di Medicina traslazionale.

Data di pubblicazione

Podcast

extracampus

La rivista dell’Università del Piemonte Orientale sulla ricerca, sul trasferimento tecnologico e sul public engagement

Pubblicazioni